

Fintech
Un nuovo business
Con il termine “Fintech” viene generalmente indicata l’innovazione finanziaria resa possibile dall’innovazione tecnologica, che può tradursi in nuovi modelli di business, processi o prodotti, ed anche nuovi operatori di mercato.
Tutta la nostra attività industriale tecnologica si base sull’Open Banking, che è il sistema bancario dai dati aperti, in cui le informazioni finanziarie sono condivise, previo consenso del cliente (Utente o Azienda), tra banche e con società esterne, le cosiddette terze parti (TPP), per sviluppare prodotti e servizi innovativi.
In pratica, la normativa PSD2 ha obbligato le banche e i sistemi bancari tradizionali ad aprire le proprie API – (Application Programming Interface), ovvero le interfacce di programmazione delle applicazioni, a sviluppatori cosiddetti terzi (TPP): le API trasportano i dati che servono per le transazioni e per sviluppare nuovi prodotti e servizi.
I soggetti terzi autorizzati possono quindi accedere a saldi, dettagli di spesa, entrate e uscite dei conti bancari, per migliorare l’esperienza del cliente che deve sempre fornire il proprio consenso al trattamento in accordo al GDPR.
Il futuro della finanza ha un DNA digital
Ad attestarlo, è il cambiamento che sta investendo il mondo dei servizi bancari, finanziari e assicurativi in questi ultimi anni. Le tecnologie digitali invadono il mondo Finance in maniera impattante quanto inevitabile, tanto che è impossibile non parlare di Fintech. Quello del Fintech è un mondo che non si limita al solo ambito bancario, ma si compone di diversi attori e protagonisti.
Competizione allargata, Open Banking, API, Startup, Roboadvisor, Wallet, Cryptovalute, Blockchain, automatizzazione dei processi, tutti tasselli di un mosaico ricco quanto mai variegato.
Il termine Fintech nasce dalla contrazione di Finance (Fin) e Technology (Tech), a indicare le due radici forti a cui fare riferimento. Con l’accezione più ampia del termine si intende un qualunque utilizzo di strumenti digitali applicati in ambito finanziario. In altri casi Fintech è utilizzato per indicare solamente le startup operanti in tale contesto.
Nello specifico, si parla spesso di startup Fintech-Fin e di quelle Fintech-Tech: le prime sono coloro che si focalizzano su uno o più servizi finanziari e cercano di ottimizzarli tramite l’utilizzo di strumenti digitali, le seconde invece hanno un processo diametralmente opposto in quanto partono dallo sviluppo di una specifica tecnologia che viene poi applicata al settore finanziario (spesso non solo).


Mercato & Soluzioni
L’ eco-sistema finanziario di nuovi servizi innovativi ci ha permesso di verticalizzare i nostri servizi per i diversi mercati B2B, B2C e B2B2C
Soluzioni per le Banche
IBANWAY mette a disposizione le tecnologie più avanzate per supportare le Banche nel processo di innovazione finalizzato ad un cambio di paradigma nel rapporto con i propri clienti!
Soluzioni per GDO e Retail
IBANWAY offre servizi innovativi e soluzioni di Open Banking conformi alla PSD2 per supportare gli operatori del Retail nei processi di innovazione, fidelizzazione della propria clientela e di presidio del Mercato!
Soluzioni per Aziende
IBANWAY, mette a disposizione una piattaforma digitale evoluta per la gestione integrata e centralizzata dei pagamenti omnicanale, pensata per i clienti finali e per le reti di vendita!