Giorno 16 Febbraio 2023, Ibanway ha presentato istanza a Banca d’Italia per ottenere la licenza di Istituto di Pagamento per i servizi 7 e 8 del TUB (Testo Unico Bancario) per diventare PIS e AIS (nuovi soggetti previsti dalla normativa PSD2).

Questo consentirà alla società di diventare un PIS (Payment Initiation Service) e un AIS (Account Information Service), come previsto dalla normativa PSD2.

Come PIS, IBANWAY sarà in grado di avviare pagamenti online per conto dei suoi clienti, mentre come AIS sarà in grado di accedere alle informazioni sui conti bancari dei clienti e di fornire servizi di gestione delle finanze personali.

È importante notare che il processo di ottenimento della licenza può richiedere del tempo e richiedere che la società soddisfi una serie di requisiti specifici, come ad esempio la dimostrazione della solidità finanziaria e del rispetto dei requisiti di sicurezza. Inoltre, una volta ottenuta la licenza, IBANWAY sarà soggetta a un’attenta vigilanza da parte delle autorità di regolamentazione per garantire che rispetti gli standard di sicurezza e di protezione dei consumatori.

I servizi di pagamento 7 e 8 sono due dei nove servizi di pagamento elencati nell’Allegato I del Testo Unico Bancario (TUB) in Italia, e sono stati introdotti dalla Direttiva europea sui servizi di pagamento (PSD2).

Il servizio di pagamento 7 (SP7) si riferisce ai servizi di pagamento iniziali, ovvero i servizi che consentono a un iniziatore di pagamento (ad esempio un’azienda o un’applicazione di pagamento) di iniziare un pagamento da un conto di pagamento tenuto presso un altro fornitore di servizi di pagamento, con il consenso del titolare del conto di pagamento.

Il servizio di pagamento 8 (SP8) riguarda invece i servizi di informazioni sui conti, ovvero i servizi che consentono a un fornitore di servizi di pagamento di accedere ai dati sui conti di pagamento detenuti presso altri fornitori di servizi di pagamento per conto del titolare del conto, con il consenso del titolare del conto.

In sintesi, il servizio di pagamento 7 consente ai clienti di iniziare un pagamento da un conto detenuto presso un altro fornitore di servizi di pagamento, mentre il servizio di pagamento 8 consente ai clienti di accedere ai dati dei propri conti detenuti presso altri fornitori di servizi di pagamento.

In questo contesto, il wallet VUOLLI è un’applicazione di pagamento mobile di IBANWAY che consente ai clienti di gestire i propri pagamenti elettronici in modo semplice e veloce. Con l’SCTInst (SEPA Instant Credit Transfer), i pagamenti possono essere elaborati in tempo reale, il che significa che il pagamento sarà immediatamente accreditato sul conto del merchant, riducendo i tempi di attesa e migliorando l’esperienza di pagamento per l’acquirente.

In pratica, quando un cliente effettua un acquisto presso un merchant che accetta i pagamenti tramite wallet VUOLLI, può utilizzare l’APP per iniziare il pagamento direttamente dal proprio conto bancario. Il cliente autorizza l’iniziatore di pagamento (in questo caso, IBANWAY) a prelevare i fondi dal proprio conto e trasferirli al merchant. Il merchant riceverà quindi il pagamento in tempo reale, rendendo l’intero processo di pagamento molto più rapido ed efficiente.

Inoltre, poiché l’applicazione VUOLLI di IBANWAY offre una gamma di funzionalità di gestione finanziaria, i clienti possono monitorare i loro saldi, verificare la cronologia delle transazioni e ricevere notifiche sui pagamenti in tempo reale, il che rende l’esperienza di pagamento ancora più comoda e trasparente.

Vantaggi per i Clienti Consumatori

Ci sono diversi vantaggi per gli utenti pagatori nell’utilizzo del servizio di pagamento 7 offerto da IBANWAY attraverso il proprio wallet VUOLLI. Ecco alcuni esempi:

In sintesi, l’utilizzo del servizio di pagamento 7 offerto da IBANWAY attraverso il proprio wallet VUOLLI offre numerosi vantaggi agli utenti pagatori, tra cui velocità, sicurezza, comodità, flessibilità e risparmio.

Vantaggi per i Clienti Merchant

Anche i merchant che accettano i pagamenti tramite il wallet VUOLLI di IBANWAY possono beneficiare di una serie di vantaggi. Ecco alcuni esempi:

  1. Velocità: Grazie all’uso dell’SCTInst, i pagamenti sono elaborati in tempo reale, il che significa che i fondi vengono accreditati immediatamente sul conto del merchant, riducendo i tempi di attesa per ricevere il pagamento.
  2. Sicurezza: Il servizio di pagamento 7 di IBANWAY.COM è sicuro e affidabile, in quanto i fondi vengono trasferiti tramite una rete protetta e il sistema di sicurezza è stato progettato per prevenire frodi e accessi non autorizzati.
  3. Maggiore efficienza: Accettare pagamenti tramite il wallet VUOLLI di IBANWAY può aiutare i merchant a semplificare la gestione dei pagamenti, poiché i fondi vengono trasferiti direttamente sul loro conto, senza la necessità di utilizzare diversi strumenti di pagamento.
  4. Costi ridotti: Il servizio di pagamento 7 di IBANWAY offre costi di transazione convenienti, il che significa che i merchant possono risparmiare sui costi di elaborazione dei pagamenti.
  5. Accesso a nuovi clienti: Il wallet VUOLLI di IBANWAY è disponibile su diversi dispositivi, il che significa che i merchant possono accedere a nuovi clienti che preferiscono utilizzare il proprio smartphone o tablet per effettuare pagamenti.

In sintesi, accettare pagamenti tramite il wallet VUOLLI di IBANWAY può offrire numerosi vantaggi ai merchant, tra cui velocità, sicurezza, maggiore efficienza, costi ridotti e accesso a nuovi clienti.

L’integrazione del sistema di pagamento IBANWAY con la piattaforma di Konvergence.it KPAY porta notevoli vantaggi per i pagamenti presso i punti vendita fisici, in quanto consente ai clienti di pagare tramite il sistema QR code alla cassa. Ecco alcuni vantaggi di questa integrazione:

  1. Velocità: I pagamenti tramite QR code sono molto veloci, poiché il cliente deve semplicemente inquadrare il codice con la fotocamera del proprio smartphone per effettuare il pagamento. Ciò significa che i pagamenti possono essere elaborati rapidamente, riducendo i tempi di attesa in cassa.
  2. Sicurezza: Il sistema di pagamento IBANWAY è sicuro e affidabile, e l’utilizzo del QR code per effettuare i pagamenti consente di minimizzare i rischi di frodi o accessi non autorizzati.
  3. Comodità: L’utilizzo del QR code per i pagamenti è molto comodo per i clienti, in quanto non è necessario avere contanti o carte di credito con sé. Inoltre, i clienti possono visualizzare i propri pagamenti effettuati tramite l’app IBANWAY, rendendo la gestione dei propri pagamenti ancora più semplice.
  4. Flessibilità: L’utilizzo del QR code per i pagamenti consente ai clienti di effettuare pagamenti ovunque si trovino, utilizzando il proprio smartphone o tablet. Inoltre, i merchant possono accettare pagamenti tramite QR code su diversi dispositivi, rendendo il sistema di pagamento IBANWAY molto flessibile.
  5. Costi ridotti: L’utilizzo del sistema di pagamento IBANWAY con integrazione KPAY per i pagamenti tramite QR code consente ai merchant di ridurre i costi di gestione dei pagamenti, rispetto ad altri metodi di pagamento.

In sintesi, l’integrazione del sistema di pagamento IBANWAY con la piattaforma di Konvergence.it KPAY per i pagamenti tramite QR code offre numerosi vantaggi, tra cui velocità, sicurezza, comodità, flessibilità e costi ridotti.

IBANWAY si appresta a lanciare la nuova Super APP VUOLLI, un wallet completo di tanti servizi innovativi e utili per i suoi utenti. Ecco alcuni dei servizi gratuiti che saranno disponibili a breve sull’APP VUOLLI:

Questi sono solo alcuni dei servizi gratuiti che saranno disponibili sull’APP VUOLLI di IBANWAY. La Super APP VUOLLI rappresenta un’importante novità nel panorama dei servizi finanziari, offrendo un’esperienza completa e innovativa per i propri utenti.

Share on: