Payment Services Directive 2
È la direttiva europea sui pagamenti digitali, emanata nel 2018. Per la prima volta questa direttiva obbliga le banche europee ad aprire le proprie API a società del fintech e altre aziende che si occupano di prodotti e servizi finanziari. Questo cambiamento consente alle società esterne (le cosiddette terze parti – TPP) accesso ai dati di pagamento: in sostanza significa che ci sarà maggiore competizione nelle aree di tradizionale dominio delle banche.
La PSD2 è apparsa subito come un fenomeno in grado di ridisegnare prima di tutto lo scenario e il mercato europeo dei pagamenti, ma anche di tracciare una linea importante di rottura con il passato, favorendo lo sviluppo di un nuovo panorama competitivo con nuove regole del gioco che permettono a nuovi attori di parteciparvi. Una rottura/evoluzione promossa dalla PSD2 ci sono anche le premesse di quel nuovo modo di fare banca, più aperto, più accessibile, più facile, tanto per i clienti quanto per le imprese, che è stato battezzato open banking.