SCA – Strong Customer Authentication
Si tratta dell’Autenticazione Forte che sarà obbligatoria con l’entrata in vigore della PSD2. In pratica è un sistema di sicurezza per identificare in maniera inequivocabile sia il cliente che l’operazione. L’obiettivo è ridurre i rischi di operazioni da parte di soggetti terzi non autorizzati.
SCT (SEPA Credit Transfer) e INST
È il nuovo strumento di pagamento di base, per l’esecuzione di bonifici in euro fra i clienti detentori di conti all’interno dell’area Sepa. In Italia il Sepa Credit Transfer sostituirà il BON (Bonifico Ordinario Nazionale). Nel novembre 2018 è stata avviata la piattaforma pan-europea TIPS (TARGET Instant Payment Settlement) per il regolamento in tempo reale […]
SDD (SEPA Direct Debit)
Il Sepa Direct Debit (SDD) è uno strumento d’incasso europeo che permette, alle stesse condizioni del RID, di raggiungere tutti i conti bancari nell’area SEPA che ammettono un addebito diretto. Che cos’è un mandato? È il documento firmato dal debitore che autorizza il creditore ad inviargli un pagamento in addebito.
SEPA
La Single Euro Payments Area (SEPA), ovvero Area Unica dei Pagamenti in Euro, è l’area in cui il cittadino, l’impresa, la Pubblica Amministrazione e ogni altro operatore economico possono effettuare e ricevere pagamenti in euro secondo regole, procedure operative e prassi di mercato uniformi.
SEPA Istantaneo
SEPA Instant Credit Transfer – bonifico istantaneo SEPA. Il bonifico istantaneo è la possibilità di trasferire denaro da un conto corrente all’altro 24 ore su 24, 365 giorni all’anno, con disponibilità immediata da parte del beneficiario.
SEPA Ordinario
Bonifico standard SEPA- possibilità di trasferire denaro da un conto corrente ad un altro. I tempi di esecuzione dell’operazione variano dalle 24 ore ai tre giorni. Sulle tempistiche di esecuzione dell’area SEPA lo standard è il giorno lavorativo successivo all’operazione.
Servizi Loyalty
Servizi riferiti ai clienti con carte fedeltà (campagne di sconti, premi, esperienze esclusive etc.).
SIM
SIM CARD, una SIM card, acronimo di Subscriber Identity Module, è una scheda che contiene informazioni univoche che identificano un abbonato all’interno di una rete di telefonia mobile. La SIM card è utilizzata principalmente per autenticare l’abbonato e consentirgli di accedere alla rete, oltre a conservare informazioni quali il numero di telefono dell’abbonato, la rubrica […]
SMS
(SMS Messaggi) SMS è l’acronimo di Short Message Service, un servizio di messaggistica breve utilizzato sui telefoni cellulari e altri dispositivi mobili. Gli SMS consentono di inviare e ricevere messaggi di testo di breve lunghezza, generalmente fino a 160 caratteri alfanumerici. Gli SMS sono stati introdotti alla fine degli anni ’90 come parte della tecnologia […]
SOFTWARE
Il software è un insieme di programmi e dati che consentono al computer di eseguire funzioni specifiche. Esso è composto da istruzioni e dati interpretati dal computer per eseguire attività come l’elaborazione dei dati e la creazione di documenti. Il software può essere classificato in diverse categorie come sistemi operativi, applicazioni, programmi di utilità e […]