PA-DSS
La PA-DSS (Payment Application Data Security Standard) è uno standard di sicurezza dei dati delle transazioni dei pagamenti che stabilisce le linee guida per lo sviluppo di applicazioni di pagamento sicure e conformi alle normative in materia di sicurezza. La conformità con il PA-DSS è obbligatoria per gli sviluppatori di software di pagamento che desiderano […]
PATCH DI SICUREZZA
Una patch di sicurezza è un aggiornamento software progettato per correggere le vulnerabilità di sicurezza scoperte in un sistema operativo, un’applicazione o un altro software. Le patch di sicurezza sono rilasciate dagli sviluppatori di software quando vengono identificate falle di sicurezza, spesso grazie alle segnalazioni degli utenti o degli esperti di sicurezza informatica. Le patch […]
PCI-DSS
PCI-DSS (Payment Card Industry Data Security Standard) è uno standard di sicurezza dei dati delle carte di pagamento sviluppato dal PCI Security Standards Council, un’organizzazione globale formata da importanti società di carte di pagamento come Visa, Mastercard, American Express e altre. La certificazione PCI-DSS è un processo in cui un’organizzazione che elabora, memorizza o trasmette […]
PFM
La definizione di PFM è Personal Financial Management, ovvero la gestione personale delle finanze. Si tratta di un’applicazione che aiuta gli utenti a gestire i propri conti bancari, le spese, il budget e le finanze personali in generale. Il PFM permette di monitorare in tempo reale i propri movimenti bancari, di analizzare le spese e […]
PHISHING
Il phishing è una tecnica fraudolenta utilizzata per ottenere informazioni personali come username, password e numeri di carta di credito. Gli utenti possono ricevere e-mail o messaggi di testo ingannevoli che sembrano provenire da banche o fornitori di servizi di posta elettronica legittimi, ma in realtà sono creati da criminali informatici per rubare le loro […]
PIN
Numero di identificazione personale: numero segreto con cui il titolare del Wallet si identifica quale legittimo utilizzatore del Wallet stesso.
PIS
Payment Initiation Service È il servizio che, su richiesta dell’utente, dispone l’ordine di pagamento su un conto corrente attivo presso un altro provider.
PISP (Payment Initiation Service Provider)
I PISP permettono di effettuare un pagamento dal proprio conto corrente/di Pagamento ad un venditore, attraverso l’utilizzo di un software ‘ponte’ tra i due account. Si inseriscono le informazioni necessarie per il trasferimento dell’importo, si informa il commerciante dell’inizio della transazione e questo permette di trasferire i fondi, senza l’utilizzo di una carta di credito.
PROVIDER
In informatica, il termine “provider” si riferisce a una classe o un insieme di classi che forniscono funzionalità o servizi specifici a un’applicazione o a un sistema operativo. Un provider può essere una libreria di codice che fornisce funzioni specifiche, un driver che consente a un dispositivo hardware di comunicare con il sistema operativo, un […]
PSD2
La PSD2 (Payment Services Directive 2) è una direttiva europea che è entrata in vigore il 13 gennaio 2018 e si applica a tutti i paesi dell’Unione Europea. La PSD2 ha l’obiettivo di promuovere l’innovazione e la concorrenza nel settore dei pagamenti digitali, migliorando la sicurezza dei pagamenti e proteggendo i diritti dei consumatori. La […]