ABF – Arbitro Bancario Finanziario
È un sistema di risoluzione alternativa delle controversie che possono sorgere tra i clienti e le banche o gli altri intermediari in materia di operazioni e servizi bancari e finanziari. È un organismo indipendente e imparziale nei compiti e nelle decisioni, sostenuto nel suo funzionamento dalla Banca d’Italia.
Acquirer
Si intende la Società/Banca ovvero l’Istituto di Pagamento con licenza propria, che provvede alla gestione delle autorizzazioni con Carte appartenenti a circuiti di credito e di debito nazionali e internazionali, in virtù di un rapporto (contratto) di convenzione in essere con l’esercente (Merchant). Attraverso l’autorizzazione l’Acquirer verifica presso il centro autorizzativo che il titolare della […]
AIS
Account Information Service È un servizio online che fornisce informazioni relativamente a uno o più conti di pagamento detenuti dall’utente presso un altro prestatore o più prestatori di servizi di pagamento.
AISP (Account Information Service Provider)
Gli AISP possono collegarsi a conti bancari per recuperare informazioni di cui si ha bisogno per diverse ragioni. Ad esempio, i consumatori potranno usare gli AISP per avere una vista di insieme della propria situazione finanziaria, analizzare le proprie abitudini di spesa, le esigenze finanziarie future e molto altro in modo facile, interattivo, veloce. Saranno […]
ANTIVIRUS
Un antivirus è un programma software progettato per proteggere un computer o un dispositivo mobile da virus, malware e altre minacce informatiche.
API
Le API (acronimo di Application Programming Interface, ovvero Interfaccia di programmazione delle applicazioni) sono set di definizioni e protocolli con i quali vengono realizzati e integrati software applicativi. Api significato di questo acronimo è Application programming interface e si tratta di applicazioni che, mediante modalità standard espongono le funzionalità di altre applicazioni; ciò vuol dire abilitare il […]
ASPSP – Account Servicing Payment Service Providers
È l’entità che controlla direttamente e nella sua totalità l’account di online banking del cliente, e che ha un contratto di servizio diretto con il titolare del conto corrente, ovvero la Banca o l’Istituto di Pagamento.
AUTENTICAZIONE A DUE FATTORI
Molte banche e istituti di pagamento utilizzano l’autenticazione a due fattori per proteggere i propri clienti. Questo sistema richiede l’utilizzo di due fattori di autenticazione per accedere all’account, ad esempio la password e un codice inviato via SMS.
AUTHORITY
L’Autorità di vigilanza bancaria italiana, meglio nota come Banca d’Italia, è l’ente pubblico responsabile della supervisione e della regolamentazione del sistema bancario italiano al fine di garantire la stabilità e la trasparenza del mercato finanziario. Tra le sue principali funzioni vi è la vigilanza sulle banche, la gestione delle riserve valutarie del Paese e la […]