ITA
LOGO
A B C D E F G H I L M O P R S T U V W X
Ib Ic Ii In Is
Iso Iss Ist

Un Istituto di Pagamento è una società specializzata in servizi di pagamento elettronico, che offre soluzioni di pagamento alternative ai tradizionali metodi di pagamento come il contante, il bonifico bancario o la carta di credito.

Gli Istituti di Pagamento consentono ai consumatori di effettuare pagamenti tramite dispositivi mobili, come smartphone e tablet, o attraverso Internet, utilizzando app o siti web dedicati. Essi si occupano anche della gestione dei conti di pagamento e delle transazioni finanziarie, offrendo soluzioni di pagamento a basso costo e in tempo reale.

Gli Istituti di Pagamento possono essere utilizzati per una vasta gamma di pagamenti, tra cui il pagamento di beni e servizi online, la ricarica del credito telefonico, l’invio di denaro ai contatti o la gestione di pagamenti ricorrenti, come le bollette. Inoltre, gli Istituti di Pagamento possono essere utilizzati per effettuare pagamenti transfrontalieri, ovvero pagamenti tra paesi diversi.

Gli Istituti di Pagamento sono regolamentati dalle autorità di vigilanza finanziaria per garantire la sicurezza e la trasparenza delle operazioni finanziarie. Inoltre, i clienti degli Istituti di Pagamento possono beneficiare di alcune protezioni legali, come il diritto di ottenere un rimborso in caso di pagamento non autorizzato o errato.

L’Istituto di Pagamento è normato principalmente dalle direttive e dai regolamenti emessi dalle autorità di vigilanza finanziaria, a livello nazionale ed europeo.

In Europa, l’attività degli Istituti di Pagamento è disciplinata dalla direttiva europea sui servizi di pagamento (Payment Services Directive, PSD2), che definisce le regole e i requisiti per la prestazione di servizi di pagamento elettronici in tutta l’Unione Europea. La PSD2 ha introdotto nuove misure di sicurezza, come l’autenticazione a due fattori, per proteggere i clienti degli Istituti di Pagamento da frodi e attacchi informatici.

A livello nazionale, gli Istituti di Pagamento sono regolamentati dalle autorità di vigilanza finanziaria, che stabiliscono le condizioni per l’esercizio dell’attività di pagamento elettronico e verificano la conformità alle norme di legge. In Italia, ad esempio, l’Istituto di Pagamento è regolamentato dalla Banca d’Italia, che rilascia l’autorizzazione all’esercizio dell’attività e verifica la corretta gestione dei servizi di pagamento elettronico.

Inoltre, gli Istituti di Pagamento devono rispettare le normative sulla protezione dei dati personali e sulla sicurezza informatica, in conformità con il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) dell’Unione Europea e con le normative nazionali.

Share on:

Torna al Glossario