Un Indirizzo IP, acronimo di Internet Protocol address, è un numero univoco che identifica un dispositivo collegato a una rete di computer e consente di instradare i dati tra i dispositivi nella rete.
L’Indirizzo IP è composto da una serie di numeri separati da punti, ad esempio 192.168.0.1, e può essere assegnato a un dispositivo da un server DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) o può essere configurato manualmente.
Esistono due tipi di Indirizzi IP: Indirizzi IP pubblici e Indirizzi IP privati. Gli Indirizzi IP pubblici sono unici e vengono assegnati ai dispositivi dalle autorità di assegnazione degli indirizzi IP, come l’Internet Assigned Numbers Authority (IANA). Gli Indirizzi IP privati, d’altra parte, sono assegnati ai dispositivi all’interno di una rete privata, come una rete domestica o aziendale, e non sono accessibili dalla rete Internet pubblica.
L’Indirizzo IP è utilizzato per instradare i dati tra i dispositivi nella rete, consentendo ai computer di inviare e ricevere informazioni tra loro. Inoltre, l’Indirizzo IP può essere utilizzato per identificare la posizione geografica approssimativa di un dispositivo, attraverso la geolocalizzazione basata sull’Indirizzo IP.