ITA
LOGO
A B C D E F G H I L M O P R S T U V W X
Ab Ac Ai An Ap As Au

Le API (acronimo di Application Programming Interface, ovvero Interfaccia di programmazione delle applicazioni) sono set di definizioni e protocolli con i quali vengono realizzati e integrati software applicativi.

Api significato di questo acronimo è Application programming interface e si tratta di applicazioni che, mediante modalità standard espongono le funzionalità di altre applicazioni; ciò vuol dire abilitare il ri utilizzo dei servizi resi disponibili che possono a loro volta comporsi e scomporsi in base alle necessità.

In pratica, esse sono indispensabili per rendere disponibili i servizi in risposta alle esigenze di business, grazie alle Api si può rendere fruibile via mobile un’applicazione enterprise o ci si può integrare in una catena estesa aprendo le app stesse a partner e fornitori e così via. Il significato di Api è dunque quello di semplificare la possibilità di dialogo tra un’applicazione e un’altra evitando ridondanze e inutili replicazioni di codice.

Un’API è, in termini estremamente semplici, un intermediario software che consente a due applicazioni di parlarsi l’una con l’altra. È come al ristorante: il cliente ordina dal menù, ma ha bisogno di un tramite, nel suo caso il cameriere, per ottenere il piatto desiderato. L’API è in questo caso il cameriere. Una buona API, quindi, rende più facile sviluppare un programma fornendo quelli che potremmo definire “blocchi da costruzione”.

Share on:

Torna al Glossario