ABF – Arbitro Bancario Finanziario
È un sistema di risoluzione alternativa delle controversie che possono sorgere tra i clienti e le banche o gli altri intermediari in materia di operazioni e servizi bancari e finanziari. È un organismo indipendente e imparziale nei compiti e nelle decisioni, sostenuto nel suo funzionamento dalla Banca d’Italia.
Acquirer
Si intende la Società/Banca ovvero l’Istituto di Pagamento con licenza propria, che provvede alla gestione delle autorizzazioni con Carte appartenenti a circuiti di credito e di debito nazionali e internazionali, in virtù di un rapporto (contratto) di convenzione in essere con l’esercente (Merchant). Attraverso l’autorizzazione l’Acquirer verifica presso il centro autorizzativo che il titolare della […]
AIS
Account Information Service È un servizio online che fornisce informazioni relativamente a uno o più conti di pagamento detenuti dall’utente presso un altro prestatore o più prestatori di servizi di pagamento.
AISP (Account Information Service Provider)
Gli AISP possono collegarsi a conti bancari per recuperare informazioni di cui si ha bisogno per diverse ragioni. Ad esempio, i consumatori potranno usare gli AISP per avere una vista di insieme della propria situazione finanziaria, analizzare le proprie abitudini di spesa, le esigenze finanziarie future e molto altro in modo facile, interattivo, veloce. Saranno […]
API
Le API (acronimo di Application Programming Interface, ovvero Interfaccia di programmazione delle applicazioni) sono set di definizioni e protocolli con i quali vengono realizzati e integrati software applicativi. Api significato di questo acronimo è Application programming interface e si tratta di applicazioni che, mediante modalità standard espongono le funzionalità di altre applicazioni; ciò vuol dire abilitare il […]
ASPSP – Account Servicing Payment Service Providers
È l’entità che controlla direttamente e nella sua totalità l’account di online banking del cliente, e che ha un contratto di servizio diretto con il titolare del conto corrente, ovvero la Banca o l’Istituto di Pagamento.
BCE
La Banca Centrale Europea è l’organismo istituito per introdurre e gestire la moneta unica (l’euro), per promuovere il funzionamento dei sistemi di pagamento e per definire e realizzare la politica monetaria dell’Unione Europea.
BUY NOW PAY LATER
Cosa si intende con Buy Now Pay Later ? Con questa espressione ci si riferisce alle forme di dilazione dei pagamenti (tipicamente online, ma per estensione e in alcuni contesti anche offline), a breve termine, offerte da aziende specializzate. Solitamente con soluzioni a breve termine (da 1 a 4 mesi) e in poche soluzioni (da 2 […]
Carta di credito
Carta di Credito si intende la carta con un plafond di spesa limitato da utilizzare per il pagamento presso i punti convenzionati o per l’anticipo di contanti.
CISP – Card Issuer Service Provider
È il prestatore di servizi di pagamento basati su carta: in base alla PSD2 (Payment Services Directive 2), ha la possibilità di chiedere e ottenere informazioni sulla disponibilità dei fondi presso il conto dell’utente